![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
> News archive | > Neural Magazine | > Neural Station | |||||||
> emusic | > new media art | > hacktivism | |||||||
.emusic![]() 13.09.05 Shape Sequencer, dinamico sequencing collettivo. Il processo di composizione musicale in modalità software, capace di organizzare in sequencing le informazioni da riprodurre, si sta sviluppando anche attraverso un'evoluzione dell'interfaccia (software e hardware) che ne modifica significativamente i concetti e le procedure. Shape Sequencer degli Apfrod Works è un software che consente un'interazione compositiva che coinvolge fino a quattro persone. Queste attraverso altrettanti schermi e gamepad dirigono il loro flusso, mentre su un quinto schermo scorre una timeline (personalizzabile) che mostra la registrazione collettiva in atto. La timeline è costituita da un cerchio con un cursore che lo percorre senza sosta, insieme ad altri concentrici (il diametro stabilisce il tempo d'esecuzione), mentre i suoni sono mostrati tridimensionalmente dalle animazioni delle forme che li rappresentano. Il feedback visivo di un siffatto strumento trascina i giocatori / esecutori a spontanee session d'improvvisazione, gratificati dall'ingombrante manifestarsi dei suoni di volta in volta, in un astratta sequenza. La timeline reale è data dall'intersezione temporale dei diversi puntatori che corrono all'interno dei rispettivi cerchi, e fanno pulsare in evidenza le forme dei suoni, in un'interazione fra diversi autori rapida e dinamica, capace di trascinare i suoi protagonisti in un reale processo compositivo condiviso. |