![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
> News archive | > Neural Magazine | > Neural Station | |||||||
> emusic | > new media art | > hacktivism | |||||||
.emusic![]() 05.04.05 Sintesi 2005, festival di arti elettroniche. Si sta svolgendo in vari luoghi di Napoli l'edizione 2005 di Sintesi, festival di arti elettroniche. Come nelle edizioni precedenti (nel 2002, 2003 e 2004), il programma spazia fra le varie espressioni artistiche multimediali, avendo come attenzione preferenziale quello della musica elettronica, cardine storico della manifestazione. Due le installazioni incluse: 'Bordo' di Marco Zezza, un video sulla periferia inserito nel nascente database N.est, database dedicato alla zona orientale della città partenopea, e 'Living After Midnight' di Henrik Håkansson, un'installazione tesa a rilevare i movimenti di pipistrelli vicino ad una lampada durante la notte. Le proiezioni riguardano 'Moog' di Hans Fjellestad, film documentario sulla figura di Robert Moog, inventore del sintetizzatore e i video 'Art of Speed' di Nike, 'One minute suite 1/2', 'Nitido' di Giulia Mainenti, 'Vidok' di Timo Novotny, 'Audiovisions 3' di Sixpackfilm. Due sono i cd-rom furibili pubblicamente: 'Strane Cose' di Nostatic e '3plicity' di Oginoknauss, mentre è atteso l'incontro l'8 Aprile alle 15:30 presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con Lev Manovich, seguito il 9 aprile dalla presentazione di Creative Commons Italia. Per finire sono previsti live di Philippe Petit, Teho Teardo, Freiband, Semiconductor e Frank Bretschneider |