![]() ![]() ![]() ![]() ![]() >numero.uno 31.5 >numero.due 14.6 >numero.tre 29.6 >numero.quattro 12.7 >numero.cinque 26.7 |
p a p e r info: www.webonomics.com |
>+<: Su tutte le chiacchiere senza ragione che si sono spese sul web negli
ultimi due anni, un argomento non è stato quasi mai affrontato esaustivamente:
commercialmente, quali modelli hanno realmente funzionato? A questo da un'incoraggiante
risposta Webonomics, termine che racchiude la sintesi di Web ed Economics,
e da il titolo al saggio che ne illustra i principi fondatori basati su
altrettante felici esperienze imprenditoriali messe su da altrettante realtà
del web. Bussola indispensabile per chi ritiene che basti essere su Internet
per essere guardato da milioni di persone, Webonomics snocciola una casistica
valida, ed utile tanto all'impresa, quanto all'editore di fanzine, che voglia
spendere al meglio le sue energie fisiche ed elettroniche. |